Offerta formativa Accademia OPBG

Un'istituzione dedicata alla formazione accademica e alla diffusione delle conoscenze nelle Scienze Pediatriche. L'Accademia di Pediatria si pone come punto di riferimento per lo sviluppo e la condivisione di conoscenze, promuovendo un approccio scientifico, innovativo e multidisciplinare per affrontare le sfide della salute infantile. Attraverso programmi formativi di eccellenza e collaborazioni con esperti del settore, mira a formare una nuova generazione di professionisti altamente qualificati per migliorare il benessere e la cura del bambino. Attraverso un approccio scientifico e collaborativo, sostiene studenti, medici e specialisti nella crescita professionale, promuovendo innovazione e competenze all'avanguardia per affrontare le sfide cliniche e terapeutiche del settore pediatrico.

Torna ai corsi

Master nazionale di II livello A.A. 2024/2025

ANESTESIOLOGIA PEDIATRICA (CODICE MASTER : PWR)

Iscrizioni aperte

ANESTESIOLOGIA PEDIATRICA (CODICE MASTER : PWR)

  • Coordinatore Universitario Mario Dauri
  • Coordinatore Didattico Patrizia Bozza

E' STATO PUBBLICATO IL BANDO DI AMMISSIONE AL MASTER a.a. 2024/2025   ( VEDI IN DOWNLOAD)

 

SCDENZA PRESENTAZIONE DOMANDA  15/01/2025 

 

Il Master intende fornire una formazione teorico-pratica di altissimo livello per la gestione anestesiologica in Pediatria.

La finalità del Master è di accompagnare il discente alla gestione dell'anestesia pediatrica in totale autonomia in rapporto alle sue esigenze professionali, rilasciando una certificazione che permetta il loro inserimento lavorativo in un’attività di Anestesia Pediatrica.

 

FREQUENZA E DIDATTICA ONLINE:

II Master prevede 20 giorni in totale (lun-ven) di frequenza per anno accademico, modulabili in base alle esigenze del professionista. La frequenza si svolge interamente presso l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma (sedi di S. Paolo e S. Onofrio).

La frequenza dovrà essere concordata via e-mail con la Coordinatrice Didattica, Patrizia Bozza <patrizia.bozza@opbg.net> e poi comunicata a info@scuoladipediatria.it.

Le lezioni sono invece in modalità asincrona - fruibili in qualsiasi momento e dal qualsiasi dispositivo, collegandosi alla nostra Piattaforma di Educazione a distanza dedicata.

Per specifiche informazioni inerenti alla didattica, può mettersi in contatto con i Coordinatori del Corso. 

N.B. Il Master prevede un obbligo di frequenza pari al 75%, pena l'esclusione dal Corso, come da Statuto.

Questo sito utilizza solo cookie tecnici che non richiedono il consenso dell’interessato. Per maggiori informazioni si invita a leggere la nostracookie policy