Offerta formativa Accademia OPBG

Un'istituzione dedicata alla formazione accademica e alla diffusione delle conoscenze nelle Scienze Pediatriche. L'Accademia di Pediatria si pone come punto di riferimento per lo sviluppo e la condivisione di conoscenze, promuovendo un approccio scientifico, innovativo e multidisciplinare per affrontare le sfide della salute infantile. Attraverso programmi formativi di eccellenza e collaborazioni con esperti del settore, mira a formare una nuova generazione di professionisti altamente qualificati per migliorare il benessere e la cura del bambino. Attraverso un approccio scientifico e collaborativo, sostiene studenti, medici e specialisti nella crescita professionale, promuovendo innovazione e competenze all'avanguardia per affrontare le sfide cliniche e terapeutiche del settore pediatrico.

Torna ai corsi

Master nazionale di II livello A.A. 2024/2025

ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA AVANZATA (CODICE MASTER : PAA)

Iscrizioni aperte

ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA AVANZATA (CODICE MASTER : PAA)

  • Coordinatore Universitario Viviana Moschese
  • Coordinatore Didattico Loredana Chini

E' STATO PUBBLICATO IL BANDO DI AMMISSIONE AL MASTER a.a. 2024/2025   ( VEDI IN DOWNLOAD)

SCDENZA PRESENTAZIONE DOMANDA  15/01/2025 

 

Il Master fornisce una formazione teorico-pratica, attenta alle esigenze dei professionisti interessati all’attività scientifica e assistenziale nell’ambito dell’Allergologia e dell’Immunologia pediatrica.

Caratteristica portante del percorso è l'altissima qualità e specificità dei contenuti e la possibilità di mettere in pratica costantemente le conoscenze acquisite, attraverso workshop, lavori di gruppo, simulazioni e case study e stage.

L’expertise dei docenti, l’approccio diretto e il selezionato numero di iscritti permettono una formazione finalizzata all’attività professionale sul campo.

Ulteriori punti di forza del Master sono le prestigiose sedi, Università di Roma Tor Vergata con il Policlinico Tor Vergata e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, nonché la collaborazione unica con l’AIEOP/IPINET con il supporto della ONLUS Volontari per Policlinico Tor Vergata.

 

N.B. Per specifiche informazioni inerenti alla didattica, può mettersi in contatto con Agata Evangelista <agata.evangelista@uniroma2.it>.

Download

Video

Questo sito utilizza solo cookie tecnici che non richiedono il consenso dell’interessato. Per maggiori informazioni si invita a leggere la nostracookie policy